Melissa (KR) C.da Fragalà 1949
Contrada Fragalà - Melissa (KR) 1949
Per un pugno di terra, anzi, per un pugno d’ argilla!.
La terra che costò tre vite umane, tre contadini che chiedevano la terra; terra abbandonata dai latifondisti, terra incolta, …. terra per sfamare la propria famiglia.
Era il 29 ottobre 1949
Non fu facile conquistare questo diritto, allora il contadino, anzi il “bracciante” era solo la “forza lavoro” sfruttata dal padrone; dodici sedici ore di lavoro dall’alba al tramonto, per un po’ di grano, un po’ di olive o un po’ di niente…
Avere la possibilità di mangiare un tozzo di pane e portare a casa qualcosa ….
La vita di tanti esseri umani sfruttati dagli stessi esseri umani!
La tristezza è proprio questa: l’uomo sfrutta l’uomo! Perché?
Perché da anni, da sempre si verifica ciò?
Perché l’uomo non comprende che distruggere il simile un giorno distruggerà se stesso?
Quel giorno c’era la polizia, si difendeva il diritto del padrone; dall’altra parte, c’erano i braccianti, uomini e donne con forconi, zappe, asce, vanghe e picconi. Nessuna arma da parte loro; invece, dall’altra sì. Fucili, da quei fucili uscì la morte per tre braccianti!
Oggi, a memoria dell’accaduto ci sono un cippo, un monumento ed un bronzo (donato da Ernesto Treccani - pittore) per non dimenticare che la terra è di chi la lavora …(ndr). Quanti ricordi!
Pas era piccolo quando suo padre gli raccontava l'episodio; oggi passando da quei posti un pizzico di commozione si è risvegliata in lui.
----- ------
L'Ammistrazione del Comune di Melissa ricorderà l'evento il 29 ottobre 2013 con un programma che verrà pubblicato sul sito:
http://www.comune.melissa.kr.it/index.php?action=index&p=1
http://www.comune.melissa.kr.it/index.php?action=index&p=76