PRIMA PAGINA - io e la mia 500
![]() |
![]() |
- Stefan ... l'artista nov 18 - Amare la Natura nov 18 - la raccolta delle bacche di rosa canina mar 18 - la coltivazione verticale mar 18 - gli occhiali dell'amore gen 2018 - la Piccola ricorda il suo pilota Enrico gen2018 - la Grande Mano Sinergica - mar 2017 - l'orto sinergico - la compostiera - mar 2016 - Arte e Impresa DtoB Bari 16/05/14
|
dal 3 febbraio 2010 n° accessi ===>
___________________
- Stefan ... l'artista
L’altro giorno, andando alla Cooperativa Garibaldi, ho incontrato Stefan (accompagnato da Paolo) che mi ha accolto consegnandomi questi due bigliettini, invitandomi a cliccare sul suo canale.
https://www.youtube.com/results?search_query=stefardon
https://it-it.facebook.com/pages/category/Artist/Il-Mercatino-di-Stefan-126706008087761/
Mi collego con il mio telefonino e scopro “ Stefan l’artista”
Subito dopo gli chiedo di raccontarmi di lui.
"" Chi sono io?
Sono autistico o non sono autistico?
Che cosa è l’autismo?
Sono forse un alieno?
Il racconto continua…."" (clicca qui)
- Amare la Natura - l'Agricoltura figurata
Nonno Pas, l'ortolano che disegna la Natura, racconta il suo pensiero (clicca qui)
- Raccogliere le bacche di Rosa Canina per fare la Marmellata
esperianza di Nonno Pas ( clicca qui )
- Coltivazione verticale, quando manca lo spazio
esperienza di Nonno Pas ( clicca qui )
______________
- Malta di Geris - " a mani libere " (continua, clicca qui)
Evento - 20 gennaio 2018 Presentazione del libro di Carmela Moretti
presso la Casa delle Autonomie - Roma
" La Terra che Cura
come la Cooperativa Garibaldi
vince l' AUTISMO"
La partecipaziolne di Pas e la Piccola all'evento .....( clicca qui )
================================
Vogliamo ricordare ENRICO nella ricorrenza della sua scomparsa.
Abbiamo tirato fuori qualche ricordo: il modellino della cinquecento nera, lo stemma del Comune di Arese nel ricordo della tappa del 2010, foto , la pagina sul computer : ” Enrico Dolce, un padre visto dai figli”.(clicca!)
E poi, i ricordi di quei giorni e notti passate insieme telefonicamente per organizzare il grande “ giro dell’italia in 500 “…. chiacchiere su chiacchiere , dritte, consigli per risolvere i problemi tecnici e organizzativi.
Sono passati cinque anni da quando ci ha lasciati, ma su questo sito la sua foto e i suoi articoli rimarranno per essere letti a testimonianza della sua passione per i motori e per la sua Alfa Romeo.
14 gennaio 2018 Pas e la piccola
______________________
__________________
Messaggio pervenuto in redazione
|
Ps: Cara MILLE MIGLIA, Anna e Pas con la mia cuginetta "Giannina" per il tuo compleanno ti regalano la loro avventura "Sulle strade delle Mille Miglia"
------------------------
- LA GRANDE MANO SINERGICA a Roma
L'ultima avventura di NONNO PAS - Cinquina e Giannina scoprono il segreto di Nonno Pas ( clicca qui)
//www.google.it/maps/@41.82857,12.4986464,230m/data=!3m1!1e3"data-mce-href="https://www.google.it/maps/@41.82857,12.4986464,230m/data=!3m1!1e3">
---------------------------
... le avventure
il Giro dell'Italia in 500 il Giro delle Tre Capitali ... sulle strade delle Millemiglia
" il Giro dell'Italia in 500" le due monelle dopo . Giannina... sulle strade
arrivo Roma Piazza Mincio il Giro delle Tre Capitali delle Millemiglia
... gli eventi e i raduni
... i progetti
il Giro del Mar Tirreno e del Mar Ligure (clicca qui)
Endurance Roma - Reggio Calabria (clicca qui)
la piccola e i suoi angeli
nino beatrice anna e pas mara cristian
cesare claudio enrico darianna elvo
giuseppe marcello erminio marco sandro sergio
______________________________
<l'idea> <chi siamo> <info tecniche> <contatti> <curiosità> <sicurezza>
<home>
Commenti
Cordialità, spontaneità, disponibilità son nate quella mattina sulla spiaggia di Roseto Capo Spulico con lo sfondo della Torre Castello e dell'azzurro Mar Jonio : Nettuno e la Sirenetta accompagnati da Antonella hanno accolti quei due viaggiatori.
per comunicazioni info@ioelamia500.it
Siete stati bravi in tutto:
nell'impresa,
nella tenacia,
nella costanza,
nella trasformazione dell'auto,
nel coinvolgimento, ecc. ecc.
E grazie per averci resi partecipi! Ad maiora!
Cosa ci farete vedere prossimamente?
Comunque ti apprezzo per quello che fai:
mi farebbe piacere far parte ogni tanto dei tuoi progetti ....automobilistici.
Comunque bravooooooooooo ooooooooooo
non avere paura, il tuo cinquino è molto più forte di tante sue cugine; il tuo amico carrozziere nella fase di restauro avrà dato una bella mano di "antirombo" sul fondo sia all'interno che all'esterno che sicuramente ti assicura una difesa contro le corrosioni del "sale", più attenzione dovrai avere per la carrozzeria, in particolare: parafanghi,sott oporte e le parti cromate, lava e asciuga accuratamente e... vedrai...
la mia piccola viaggia da 42 anni ... Auguri