6^ tappa 20-21 marzo 2011 Roma Capitale d'Italia
La piccola ha preso l’influenza… quella tosse di ieri sera non è passata …
La domenica mattina Pas si è messo alla ricerca di un medico di guardia … Achille si è reso disponibile per una visita rapida, suggerendo a Pas di tenerla ferma in attesa di un intervento più invasivo; nel giro di mezz’ora ecco Achille al … pronto officina … la cura momentanea, in mancanza di pezzi di ricambio pronti, è un controllo di puntine e punterie; vanno però portate cure più profonde e, con grande disappunto della piccola, che avrebbe voluto fare domenica il suo ingresso trionfale a Roma imbandierata a festa, Pas decide di ricoverarla … in garage, in attesa della riapertura dei negozi di autoricambi.
Anche Santino, consultato in telecollegamento, auscultato i battiti del motore così poco rassicuranti, condivide la prima diagnosi e approva il suggerimento del collega; Pas tranquillizza la piccola, si avviano entrambi al riposo serale.
La notte porta sogni tormentati, la piccola è disperata … “come farò a portare a termine la mia missione”?
La mattina del 21 marzo, appena sveglia, chiama Pas e lo prega di avvisare Anna e di farla parlare con Giannina ; le due compagne confabulano tra loro, poi Giannina esclama: “sono felice per l’onore che mi dai, compirò io la parte finale della missione, non preoccuparti!” .
La 127 verde gonfia il petto, si dispone in pompa magna ad accogliere la bandiera sul suo tettuccio, poi, visto che i due piloti le girano intorno muniti di cartelli, curiosa chiede a Pas: “ma cosa state facendo? Roma Capitale d’Italia…, Il giro delle 3 capitali…, 150° dell’Unità d’Italia…. Mi fate sentire così importante?” dopo tanto movimento, finalmente ecco che possiamo agganciare la bandiera, e siamo pronti per la tappa finale a Roma!
Lasciamo “la piccola” nel piazzale a riposare, ci inoltriamo nel traffico di Roma, ma oggi non è vacanza … bisogna prima compiere il dovere di lavoratori, il Giro terminerà stasera, tra le luci della Città Eterna!
Alle 18,30, finalmente, possiamo “staccare” dall’impegno lavorativo: Giannina si dirige verso i luoghi – simbolo della nostra Italia Unita: eccoci davanti alla Breccia di Porta Pia, eccoci all’Altare della Patria, torniamo poi al Quirinale, con simbolico saluto al nostro Presidente Napolitano, con orgoglio la nostra bandiera sventola sulla nostra macchina; compiamo un piccolo giro turistico, ci concediamo un po’ di spettacolo romano, poi… torniamo verso casa, la Piccola ci attende ansiosa …
Giannina arriva festante, si salutano, si raccontano le emozioni della giornata … “Piccola, grazie per il compito che mi hai affidato, spero di non aver sfigurato…” “Ma no, Giannina, ero sicura che saresti stata all’altezza!!” …. Continuano a scambiarsi i complimenti, la promessa è quella di compiere insieme il prossimo viaggio, sicuramente i piloti saranno d’accordo…
Grazie, Signor Presidente!
Ok, vi aspettiamo presto, per un’altra avventura … non perdetevi lo spettacolo!!! ciao.... ciao
Anna e Pas, la Piccola e Giannina
< indietro >
< home >