Gli occhiali dell'amore
Il viaggio - dialogo tra la Piccola e Pas
<< Ciao Pas , anzi Nonno Pas, come ti fai chiamare da un po' di tempo, dove andiamo questa mattina? Era un bel po' che non mi facevi correre, dove andiamo?>>
<< Piccola, questa mattina andiamo in via di Vigna Murata alla Coop Soc. G.Garibaldi in Roma perchè presentano un libro che parla anche di me; sai che da un po' di tempo curo l'orto sinergico con i ragazzi autistici della cooperativa; con loro abbiamo realizzato una grande aiuola a forma di mano dove i ragazzi coltivano fiori ed ortaggi. abbiamo realizzato anche un grande fiore... aspetta, aspetta ti faccio vedere una bella foto, eccola!.....>>
<< Si, ricordo Pas, un anno fa la cuginetta Giannina mi aveva raccontato la tua avventura della Grande Mano Sinergica. Andiamo subito, c'è bisogno del navigatore; digita " Casa delle Autonomie Roma" o "Coop.Soc.Garibaldi Roma" >>
Pas e la Piccola si avviano per le strade di Roma.
<<Siamo arrivati; grazie Pas, mi hai ridato la vita,... ma non c'è nessuno!>>
<< Non preoccuparti Piccola, vedrai che arriveranno, arriveranno sono sicuro, oggi è una bella giornata, c’ è il sole, vedrai! Ora, stai ferma li posteggiata a prendere un bel sole che ti riscalderà, sei stata troppo ferma in garage al buio e al freddo. Io vado, ciao. >>
Una piccola macchia nera tra tanto verde e tanto sole di gennaio.
L'evento - presentazione del libro

editore : Radici Future Produzioni soc. coop. www.radicifuture.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sembrava un alveare, tutti affaccendati per organizzare l’evento per la presentazione del libro: tavoli, sedie, panche, le locandine attaccate sui teloni.
Siamo vicino alle 12, il movimento aumenta … arrivano, arrivano a piedi, in macchina, i cellulari squillano: “sto per arrivare, non riesco a trovare l’ingresso, su via Ardeatina c’è il lucchetto”
Suggerimenti per arrivare in tempo per iniziare.
Prendiamo posto all’aperto sotto un bel sole “primaverile”… siamo tanti!
Diversi son arrivati per la prima volta, …. avevano saputo, avevano sentito parlare, avevano votato per il progetto dell’ A.P.E. che gira e volevano conoscere questa REALTA' … Queste sono state le esclamazioni quando mi hanno incontrato.
Ecco la realtà, ecco la Coop Sociale G.Garibaldi con i sui ragazzi, gli assistenti, i volontari
Ecco la realtà in cui i ragazzi trascorrono le giornate coltivando, passeggiando liberamente tra il verde della campagna; ecco la realtà che vogliono difendere.
Ecco la realtà in cui i ragazzi trascorrono le giornate coltivando, passeggiando liberamente tra il verde della campagna; ecco la realtà che vogliono difendere.
Discorsi di Maurizio Ferraro, presidente della Cooperativa, dei rappresentanti dell' Università di Roma, Regione Lazio, Confagricoltura, Lega delle Cooperative, Casa editrice, ecc.
Conclusione “poetica” di Nonno Pas, con i suoi occhiali (gli occhiali dell’amore, ndr) e le sue favole che commuovono tutti, compreso se stesso.
"GLI OCCHIALI GIUSTI" - la dedica dell' Autrice Carmela Moretti a Nonno Pas
È stato un giorno pieno di sole.
È la sintesi per chi non era presente alla presentazione del libro...
Il libro - La terra che cura come la Cooperativa Garibaldi VINCE l'autismo
Nel libro viene raccontata la vita dei ragazzi, degli assistenti, dei volontari e di chi ha creduto e crede in questo progetto.
Bisogna leggerlo con gli occhiali giusti, come dice l'autrice Carmela Moretti, gli occhiali dell'amore (ndr)
" La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d'angolo ", nelle prime pagine del libro è riportata questa frase del Vangelo di Matteo.
Gli "occhiali speciali" servono per osservare le pietre non solo nel loro aspetto, ma anche e sopratutto nel loro valore.
Siamo pronti per incominciare a leggerlo?
C'è in noi la serenità di donare la nostra gioia, la nostra disponibilità il nostro tempo a questi ragazzi?
Il libro inizia con l'incontro con Nonno Pas

Il rientro in garage
<< Eccoci, abbiamo finito >>
<< Era ora Pas, tu con i tuoi amici a chiacchierare ed io sola sola in mezzo a questi campi! Su, accendimi così ritorniamo a casa, mi racconterai tutto durante il viaggio senza perdere l'orientamento come è il tuo solito. "Quando si guida, si guida e basta!" lo dice anche la pubblicità.>>
Il viaggio di ritorno dura quasi un'ora. Pas, anzi Nonno Pas e la piccola sono arrivari in garage. La compre con un telo per ripararla dalla polvere.
I due si salutano soddisfatti di aver trascorso una giornata speciale
Commenti
nelle librerie della mia città non si trova, su internet tramite Amazzon
Nonno Pas aspetto notizie
Un saluto a te e alla tua Piccola 500
Me lo voglio gustare per bene!!
Bravo nonno Pas e i ragazzi del Garibaldi
Bene tutto ciò è profondamente cristiano ed educativo.
Bravissimi tutti. Abbraccio in Cristo, Carlo.
Mandami un sms quando vieni in cooperativa così se posso mi fa piacere rivederti.
Avete dedicato con tanto amore le vostre ore libere ad un progetto che sembrava utopia.
Ci siete riusciti ....bravi,!!!
I ragazzi, le famiglie e tutta la comunità vi saranno x sempre grati
GRAAZIEEE!!!